Link
Registrati Accedi
Termini di utilizzo per i consumatori
  • Termini dell'account Link
  • Termini di Financial Connections
  • Termini di Identity
Ulteriori termini
  • Accordo di arbitrato
  • Contratto della firma elettronica
  • Informativa sulla privacy
  • Autorizzazione di pagamenti bancari con Link
  • Informativa sull'uso accettabile
  • Termini Stripe per i servizi on-ramp da valute fiat a criptovalute

Termini di servizio per i consumatori

In questa pagina:
  • Termini dell'account Link
  • Termini di Financial Connections
  • Termini di Identity

Introduzione

Data di entrata in vigore: 31 luglio 2023

1. Introduzione e ambito di applicazione

I presenti Termini di servizio per i consumatori ("Termini di servizio" o "Termini") rappresentano un accordo legale tra l'azienda ("Azienda" o "Stripe") e l'utente, la persona fisica che utilizza almeno uno dei prodotti e servizi offerti dall’azienda per l'uso personale conformemente ai presenti Termini ("utente"), ad esempio Link, Financial Connections e Identity (ciascuno, un "Servizio per i consumatori"). I seguenti Termini sono legalmente vincolanti per l'utente e l'azienda e descrivono termini e condizioni applicabili all'utilizzo dei Servizi per i consumatori. Utilizzando i Servizi per i consumatori, l'utente accetta di essere vincolato ai presenti Termini e anche eventuali nuove funzionalità o strumenti aggiunti saranno soggetti ai presenti Termini. L'entità Stripe con cui l'utente è legalmente vincolato dipende dalla residenza dell'utente. Le entità Stripe sono consultabili qui.

I presenti Termini generali si applicano a tutti i Servizi per i consumatori cui si fa riferimento in questi Termini. Le aziende che utilizzano prodotti o servizi a scopo commerciale ("Utenti aziendali") sono soggetti al Contratto di servizio di Stripe.

2. Termini aggiuntivi applicabili all'utente

I seguenti Termini e politiche aggiuntivi si applicano quando l'utente accede a o utilizza i Servizi per i consumatori e sono integrati a scopo di riferimento nei presenti Termini:

  • Accordo di arbitrato. SE L'UTENTE RISIEDE NEGLI STATI UNITI, ACCETTA L'ACCORDO DI ARBITRATO DELL'AZIENDA E IL FATTO CHE EVENTUALI CONTESTAZIONI TRA L'UTENTE E STRIPE DOVRANNO ESSERE RISOLTE SU BASE INDIVIDUALE TRAMITE ARBITRATO; È VIETATO AVVIARE O PARTECIPARE A UNA CLASS ACTION; L'UTENTE DOVRÀ INOLTRE RIMETTERE QUALSIASI DECISIONE AL PROCESSO CON GIURIA; È PREVISTO UN TEMPO LIMITATO IN CUI È POSSIBILE INTENTARE AZIONI LEGALI.

  • Informativa sulla firma elettronica di Link. L'utente accetta l'informativa sulla firma elettronica di Link, in base al quale l'azienda intratterrà con l'utente comunicazioni a mezzo elettronico. L'accordo elettronico avrà la medesima valenza giuridica di un contratto sottoscritto a mano e l'utente accetta di ricevere avvisi tramite i Servizi per i consumatori dell'azienda.

  • Informativa sulla privacy. L'utente accetta l'Informativa sulla privacy. Stripe e l'utente aziendale sono Data controller indipendenti dei dati personali raccolti in relazione ai Servizi per i consumatori e determineranno in modo separato e indipendente gli scopi e i mezzi per il trattamento dei dati personali. L'azienda potrebbe trasferire i dati personali dell'utente in paesi diversi dal suo, ad esempio negli Stati Uniti. Leggere con attenzione l'Informativa sulla privacy per comprendere le modalità di raccolta, utilizzo e condivisione delle informazioni dell’utente in relazioni ai Servizi per i consumatori. Ulteriori informazioni sono reperibili consultando il Centro privacy di Link.

  • Termini specifici per prodotto. Un Servizio per i consumatori può avere termini specifici che si applicano quando si utilizza quel particolare servizio. Tali Termini specifici per prodotto sono elencati nei menu a sinistra.

  • Informativa sull'uso accettabile. L'uso da parte dell'utente di un Servizio per i consumatori è soggetto all'Informativa sull'uso accettabile di Stripe.

L'azienda potrebbe di quando in quando modificare i presenti Termini e avviserà l'utente riguardo alle modifiche sostanziali apportate con congruo anticipo rispetto alla relativa data di entrata in vigore, ad esempio pubblicando un avviso all'interno dei Servizi per i consumatori o inviando la notifica a un indirizzo fisico o di posta elettronica associato all'utente. I Termini rivisti entreranno in vigore a partire dalla data indicata sui Termini stessi. Utilizzando un Servizio per i consumatori dopo l'entrata in vigore di qualsiasi revisione, l'utente accetta tali modifiche. L'utente che non accetta le modifiche apportate ai presenti Termini è tenuto a interrompere l'uso dei Servizi per i consumatori.

3. Idoneità

È possibile sottoscrivere i presenti Termini solo se si è maggiorenni e in grado di sottoscrivere un accordo legalmente vincolante nel proprio paese di residenza.

L'utente non deve utilizzare i Servizi per i consumatori se in precedenza gli è stato revocato o sospeso l'uso di uno qualsiasi dei servizi dell'azienda, inclusi i Servizi per i consumatori. L'utente non può sottoscrivere i presenti Termini né utilizzare i Servizi per i consumatori se è soggetto a sanzioni governative come quelle applicate dallo U.S. Department of the Treasury Office of Foreign Assets Control o da altri governi nazionali.

L'utente deve essere idoneo ai Servizi per i consumatori specifici nella misura in cui questi siano disponibili nel suo paese. Se il paese presentato è errato o in caso di trasferimento in un altro paese, l'utente è tenuto a modificare il paese associato all'account o a contattare l'assistenza prima di utilizzare nuovamente i Servizi per i consumatori.

4. Ruolo di Stripe

Qualsiasi contratto di vendita sottoscritto utilizzando i Servizi per i consumatori vincola direttamente l'utente e l'utente aziendale. L'utente e non Stripe è responsabile per gli acquisti completati utilizzando i Servizi per i consumatori. L'utente aziendale e non Stripe è responsabile per la merce o i servizi acquistati tramite i Servizi per i consumatori, inclusi, a titolo esemplificativo, la spedizione, la qualità della merce, eventuali rimborsi, frodi, pubblicità, responsabilità circa i prodotti o servizi dell'utente aziendale o della mancata conformità alle leggi vigenti.

L'accesso a e l'uso da parte dell'utente dei Servizi per i consumatori non modificano la relazione dell'utente con l'utente aziendale, con servizi di terze parti o piattaforme terze o con la banca o la società emittente della carta di credito o di debito dell'utente.

Ad eccezione di quanto altrimenti indicato nei presenti Termini, Stripe non interverrà in alcuna controversia tra l'utente e un utente aziendale per qualsiasi transazione effettuata mediante i Servizi per i consumatori. Qualora l'Utente dovesse affrontare una contestazione con un utente aziendale o una parte terza, è consigliabile che contatti l'altra parte per tentare di risolvere la controversia. L'utente può inviare reclamo circa un utente aziendale a Stripe e Stripe potrà inoltrarlo all'utente azienda con la richiesta di contattare l'utente direttamente. Ad eccezione di quanto altrimenti indicato nei presenti Termini, Stripe non procederà con alcun giudizio in merito alle contestazioni circa i fatti o ad altri problemi o reclami legali tra l'utente e l'utente aziendale; Stripe inoltre non ha alcun obbligo di risolvere le contestazioni. L'utente manleva Stripe da qualsiasi reclamo, domanda e danno derivante dalle contestazioni relative al suo uso dei Servizi per i consumatori, incluse quelle con altri utenti o parti interessate.

L'azienda non rilascia alcuna garanzia in merito a prodotti, servizi o informazioni forniti dagli utenti aziendali e non è responsabile per: (a) reclami circa la responsabilità per i prodotti dell'utente aziendale; (b) reclami in merito a un'offerta o alla vendita di prodotti o servizi dell'utente aziendale non conformi alle leggi o ai requisiti normativi vigenti; (c) reclami circa prodotti, servizi o pratiche dell'utente aziendale relativi alla protezione dei consumatori o a leggi simili; (d) eventuali informazioni non accurate, incomplete o datate messe a disposizione da un utente aziendale; (e) le azioni o le omissioni di qualsiasi piattaforma terza con cui l'utente potrebbe interagire o da cui potrebbe completare acquisti.

5. Individuazione e prevenzione di frodi

L'utente accetta che:

  • Le informazioni che l'utente fornisce all'azienda su di sé e sull'uso dei Servizi per i consumatori devono essere complete e accurate al momento della divulgazione e devono essere mantenute aggiornate dall'utente;

  • Entro i limiti previsti dalle leggi vigenti, Stripe e i relativi fornitori di servizi possono verificare l'identità dell'utente.

  • Se l'utente viene a conoscenza di uso o accesso non autorizzato al proprio account, deve notificarlo immediatamente all'azienda. L'utente è responsabile di tutte le azioni intraprese usando le sue credenziali, ad eccezione di quelle intraprese dopo aver comunicato all'azienda che il suo account o le sue credenziali sono stati compromessi.

6. Comunicazioni tramite SMS, notifiche push, email e telefono

Entro i limiti consentiti dalle leggi vigenti, se l'utente fornisce all'azienda un numero di telefono, accetta di ricevere messaggi di testo (SMS), notifiche push e telefonate da Stripe. Tali comunicazioni possono includere, a titolo esemplificativo, richieste per l'autenticazione secondaria, ricevute, promemoria, notifiche in merito agli aggiornamenti o supporto per l'account, richieste di feedback per il prodotto e comunicazioni per il marketing o promozionali. L'utente accetta di non dover fornire il proprio consenso alla ricezione di SMS o chiamate promozionali come condizione per l'utilizzo di qualsiasi Servizio per i consumatori. Chiamate ed SMS potrebbero essere generati da sistemi automatici. Ai messaggi inviati agli utenti potrebbero applicarsi le tariffe standard per SMS e dati del gestore.

L'utente può rifiutare la ricezione di comunicazioni promozionali via email inviate dall'azienda utilizzando le opzioni di annullamento iscrizione per tali email o gestendo le preferenze di comunicazione dall'app. È possibile annullare la ricezione di tali messaggi SMS da Stripe rispondendo STOP o seguendo le istruzioni ricevute nel messaggio stesso. È possibile smettere di ricevere telefonate avvisando il chiamante o contattando l'assistenza. L'utente accetta che, smettendo di ricevere comunicazioni, l'utilizzo dei Servizi per i consumatori potrebbe subire modifiche.

7. Diritti di proprietà intellettuale dell'azienda

L'azienda si riserva tutti i diritti non espressamente concessi nei presenti Termini. I Servizi per i consumatori sono protetti dalle leggi in materia di marchi registrati, copyright, brevetti e altre normative degli Stati Uniti e di altri paesi. L'azienda si riserva tutti i diritti di proprietà intellettuale, i titoli e gli interessi relativi ai Servizi per i consumatori e tutte le copie dei Servizi per i consumatori e tutti i diritti di proprietà intellettuale in essi previsti. L'uso da parte dell'Utente dei Servizi per i consumatori è soggetto ai presenti Termini che non concedono all'utente alcun diritto sulla proprietà intellettuale dell'azienda o dei relativi concessori e titolari di licenza o partner.

Agli scopi dei presenti Termini, per "Diritti di proprietà intellettuale" si intendono tutti i diritti circa brevetti, copyright, mask work, diritti morali, diritti di pubblicità, marchi, trade dress e marchio di servizio, opportunità, segreto commerciale e altri diritti di proprietà intellettuale esistenti al momento o in futuro e tutte le relative applicazioni, registrazioni, rinnovi ed estensioni conformemente alle leggi di qualsiasi stato, paese, territorio o altra giurisdizione.

8. Feedback

L'utente può scegliere di inviare feedback, idee e suggerimenti circa i Servizi per i consumatori, ma ciò non è mai richiesto. L'utente può fornire all'azienda un feedback sui Servizi per i consumatori contattando l'assistenza. L'utente accetta che l'azienda possa utilizzare e condividere feedback, idee e suggerimenti che ha inviato per qualsiasi scopo e senza che l'azienda corrisponda all'utente alcun compenso né abbia obblighi nei suoi riguardi.

9. Risoluzione

Risoluzione da parte dell'azienda: l'azienda può cancellare i presenti Termini e limitare, sospendere, modificare o rimuovere l'accesso dell'utente a qualsiasi Servizio per i consumatori, inclusi eventuali funzionalità o aspetti di tali Servizi, in qualsiasi momento e per qualunque ragione. L'azienda, qualora sia commercialmente ragionevole, adotterà misure ragionevoli per avvisare l'utente prima di intraprendere qualsiasi misura che limiti l'accesso dell'utente ai Servizi per i consumatori. Se l'azienda, a propria esclusiva discrezione, dovesse stabilire o sospettare che l'utente non rispetti o non abbia rispettato qualsiasi termine o disposizione dei presenti Termini di servizio, potrà cancellare i presenti Termini di servizio in qualsiasi momento e senza preavviso e impedire di conseguenza l'accesso ai Servizi per i consumatori da parte dell'utente.

Risoluzione da parte dell'utente: in base ai Termini specifici per prodotto indicati di seguito, l'utente può interrompere l'utilizzo di qualsiasi Servizio per i consumatori in qualunque momento e per qualsivoglia ragione disattivandone l'uso o eliminando l'account in base a quanto descritto di seguito nei Termini degli account Link. La risoluzione avrà effetto alla data di chiusura dell'account.

Effetti della risoluzione: a seguito della risoluzione, l'utente non avrà più l'uso di né l'accesso ai Servizi per i consumatori. Nei limiti di quanto consentito dalle leggi vigenti, l'utente non avrà a disposizione neanche più l'uso né l'accesso alle informazioni inviate tramite i Servizi per i consumatori e tutti i diritti a lui concessi tramite i presenti Termini saranno revocati. La risoluzione non solleva l'utente dagli obblighi di corrispondere gli importi dovuti a Stripe, agli utenti aziendali o a terzi. La risoluzione non revoca alcuna autorizzazione di pagamento di terzi. Le seguenti disposizioni saranno valide anche successivamente alla risoluzione dei presenti Termini: Accordo di arbitrato, Proprietà intellettuale dell'azienda, Feedback, Esclusione di garanzie, Limitazione di responsabilità, Legislazione vigente, Cessione e beneficiari terzi e Termini vari.

10. Esclusione di garanzie

I Servizi per i consumatori vengono erogati così come sono e senza alcuna garanzia, sia essa esplicita o implicita. L'azienda, le sue società affiliate, i suoi agenti, contraenti e utenti aziendali (collettivamente, "Soggetti che escludono garanzie") non concedono garanzie di alcun tipo (diverse da quelle previste per statuto) in merito ai Servizi per i consumatori o a contenuti, materiali, informazioni e funzionalità resi accessibili e, in particolare, escludono ogni garanzia implicita di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico, titolarità e non violazione. L'azienda non garantisce che i Servizi per i consumatori siano esenti da interruzioni e da errori, né che siano sicuri.

I soggetti che escludono garanzie non controllano né concedono alcuna garanzia circa i prodotti o servizi forniti da terzi in relazione ai Servizi per i consumatori. In altre parole, l'azienda non ha il controllo di soggetti terzi presso cui l'utente effettua acquisti mentre usa i Servizi per i consumatori e non promette né sottintende che i prodotti o i servizi acquistati tramite i Servizi per i consumatori funzionino come previsto o siano sicuri.

Alcune leggi limitano o vietano l'esclusione delle garanzie indicate ai paragrafi precedenti o impongono determinati obblighi all'azienda che non possono essere cancellati dai presenti Termini. In tali casi, questa sezione (Esclusione di garanzie) non limita, esclude né modifica i diritti dei consumatori previsti da qualsiasi legislazione vigente.

11. Limitazione di responsabilità

I soggetti che escludono garanzie non saranno responsabili nei confronti dell'utente per il mancato assolvimento degli obblighi previsti dai presenti Termini per cause di forza maggiore. Per "Causa di forza maggiore" si intende qualsiasi evento esterno al controllo di Stripe o delle sue società affiliate, inclusi scioperi o altre controversie di lavoro, carenza, interruzione o rallentamento di manodopera, interruzione della catena di fornitura, embargo o blocco economico, interruzione delle telecomunicazioni, interruzione o riduzione della fornitura di corrente elettrica, servizio inadeguato di trasporto, impossibilità o ritardo nella ricezione di forniture adeguate, problemi meteo, terremoto, incendi, inondazione, evento straordinario, tafferugli, disordini civili, calamità civile o statale, epidemia, pandemia, crisi sanitaria globale o nazionale, guerra, invasione, ostilità (dichiarata o meno), minaccia o atto terroristico, legge o atto dell'autorità governativa.

I soggetti che escludono garanzie non saranno responsabili nei confronti dell'utente per eventuali mancati adempimenti degli obblighi derivanti dai presenti Termini ove l'adempimento di tali obblighi comportasse la violazione delle leggi vigenti.

I soggetti che escludono garanzie non saranno responsabili nei confronti dell'utente in nessuna circostanza per:

  • Perdita di affari, avviamento, opportunità o profitto;

  • Qualsiasi perdita non ragionevolmente prevedibile.

In base ai Termini specifici per prodotto seguenti e alle leggi per la tutela dei consumatori del paese dell'utente, in nessun caso la responsabilità dei soggetti che escludono garanzie, collegata o derivante dai presenti Termini, può superare i 200 $.

L'azienda e l'utente accettano che l'altro abbia fatto affidamento sull'esclusione di garanzie e la limitazione di responsabilità illustrate in precedenza per la sottoscrizione dei presenti Termini; esclusione e limitazione sono essenziali per l'accordo tra l'azienda e l'utente in base ai presenti Termini e si applicano entro i limiti massimi consentiti dalle leggi vigenti.

Alcune leggi limitano la possibilità di escludere o limitare la responsabilità dell'azienda. In tali casi, questa sezione non limita, esclude né modifica qualsiasi legge per la tutela dei consumatori prevista da qualsiasi legislazione vigente.

12. Legislazione vigente

Se l'utente risiede negli Stati Uniti, le leggi della California disciplineranno eventuali reclami o contestazioni tra l'utente e Stripe derivante dai presenti Termini, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi.

Se l'utente non risiede negli Stati Uniti, le leggi vigenti sono specificate qui.

13. Cessione e beneficiari terzi

L'utente non può cedere a nessuno i propri diritti od obblighi ai sensi dei presenti Termini senza il preventivo consenso scritto dell'azienda. L'azienda può delegare l'esecuzione dei propri obblighi e può cedere i propri diritti e obblighi ai sensi dei presenti Termini alle società affiliate di Stripe in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione previa notifica all'utente.

14. Termini vari

I presenti Termini, insieme all'Accordo di arbitrato (se applicabile), all'Accordo con sottoscrizione elettronica, all'Informativa sulla privacy, alla Informativa sull'uso accettabile e ai Termini specifici per prodotto descritti di seguito costituiscono il solo accordo tra l'utente e l'azienda circa i Servizi per i consumatori. In caso di conflitti inconciliabili o di incoerenze tra una disposizione illustrata nei presenti Termini e una disposizione presente nei Termini specifici per prodotto di seguito, prevarrà la disposizione indicata nei Termini specifici per prodotto. I presenti Termini non instaurano alcuna partnership, joint venture o altro rapporto di agenzia tra l'utente e l'azienda. Qualora l'azienda non esercitasse immediatamente un diritto previsto dai presenti Termini, il fatto non costituirebbe una rinuncia a tale diritto. L'azienda si riserva la possibilità e il diritto di applicare qualsiasi parte dei presenti Termini in un momento successivo. Qualora una parte dei presenti Termini risultasse inapplicabile, tale parte verrà ignorata e tutti i termini restanti resteranno in piena efficacia.

15. Contatti

In caso di domande sui Servizi per i consumatori o sull'applicabilità dei presenti Termini all'utente specifico, l'utente deve contattare l'assistenza.

Termini degli account Link

  1. Descrizione di Link

    1. Link è un servizio che consente di salvare e gestire le informazioni per un'esperienza più veloce ("Link"). Link consente una procedura di pagamento più rapida grazie alla memorizzazione delle informazioni dell'utente con la sua autorizzazione e al recupero per il pagamento facilitato. Quando si effettua un acquisto presso un'azienda che impiega Stripe e mette a disposizione Link come opzione di pagamento rapida ("Esercente Link"), all'utente verrà chiesto di salvare le informazioni presenti nell'account Link per i pagamenti futuri a favore degli esercenti Link quando ha effettuato l'accesso a Stripe con lo stesso browser, app o dispositivo.
    2. Quando l'utente autorizza il salvataggio delle informazioni personali, si registra a Link e crea un account Link ("Account Link") e l'azienda potrebbe raccogliere e archiviare determinati dati personali dell'utente, ad esempio:
      1. Nome, indirizzo email e numero di telefono cellulare ("Dati dell'account"); 
      2. Dati della carta di credito o di debito o del conto bancario, indirizzo di fatturazione ("Dati di pagamento"); 
      3. Indirizzo di spedizione ("Informazioni di spedizione“);
      4. Informazioni relative agli acquisti presso un esercente Link, ad esempio data ordine, importo e dettagli sul prodotto, come nome, prezzo, foto ("Informazioni sull'ordine"). 
    3. Insieme, dati dell'account, dati di pagamento, informazioni di spedizione e informazioni sull'ordine costituiscono le "informazioni salvate" dell'utente. Tutte le informazioni personali dell'utente raccolte in relazione al suo uso di Link sono regolamentate dall'Informativa sulla privacy di Link. Secondo i dettagli indicati nell'Informativa sulla privacy di Link, l'azienda può utilizzare le informazioni personali dell'utente per sviluppare e analizzare i propri servizi e può condividere con gli esercenti Link e i propri utenti aziendali qualsiasi informazione tra le seguenti: (i) il fatto che l'utente abbia un account Link, (ii) il fatto che abbia completato un acquisto tramite Link o (iii) la modalità di pagamento utilizzata per l'acquisto effettuato tramite Link. Per utenti aziendali si intendono le attività che utilizzano i prodotti e i servizi dell'azienda per scopi commerciali, in base all'Accordo sui servizi di Stripe.
    4. Quando l'utente utilizza Link sul sito web di un u esercente Link, l'azienda o l'esercente Link utilizzeranno cookie o tecnologie similari per collegare il browser web, l'app o il dispositivo dell'utente al relativo account Link e per riconoscere l'utente quando utilizza quell'esercente Link o altri dallo stesso browser o dispositivo. L'utente può completare acquisti utilizzando i dati dell'account, i dati di pagamento e le informazioni di spedizione con gli esercenti Link quando ha effettuato l'accesso a Stripe dallo stesso browser, app o dispositivo. In tali casi, l’azienda fornirà all'esercente Link i dati dell'account, i dati di pagamento e/o le informazioni di spedizione dell'utente per accelerare la procedura di pagamento. Se l'azienda non riconosce l'utente (ad esempio perché ha cancellato i cookie, ha effettuato la disconnessione da Link o utilizza un dispositivo diverso da quello dell'ultimo accesso a Link), l'utente potrà accedere alle informazioni salvate accedendo al proprio account Link, ad esempio inserendo l'indirizzo email e il codice di verifica ricevuto tramite SMS o email da Link.
  2. Uso di Link: diritti e obblighi dell'utente

    1. L'utente può richiedere il salvataggio esclusivamente dei dati di pagamento che è autorizzato a utilizzare.
    2. Quando l'utente ha effettuato l'accesso al suo account Link e inserisce o utilizza una nuova modalità di pagamento (ad esempio un'altra carta di credito o di debito o un altro conto bancario), egli autorizza Stripe a salvare i dati di tale modalità di pagamento nell'account Link come parte dei dati di pagamento. L'ultima modalità di pagamento utilizzata per completare con successo una transazione può diventare la modalità predefinita al successivo completamento di una transazione sul sito di un esercente Link. L'utente può inoltre cambiare la modalità di pagamento predefinita accedendo al proprio account Link su app.link.com.
    3. Potrebbero essere applicate tariffe per gli SMS inviati dall'azienda o inviati dall'utente. Per eventuali domande circa il piano SMS o dati, è necessario contattare il gestore telefonico.
    4. L'azienda si riserva il diritto di modificare o disattivare Link o qualsiasi funzionalità o strumento in esso disponibile per qualsiasi ragione (a propria esclusiva discrezione) e in qualsiasi momento. L'azienda tenterà di avvisare l'utente prima di procedere, a meno che farlo non risulti poco ragionevole.
    5. L'azienda si riserva il diritto di rifiutare l'erogazione del servizio a chiunque, in qualsiasi momento e per qualunque ragione.
  3. Aggiornamento o chiusura dell'account Link dell'utente

    1. I presenti Termini degli account Link sono validi fino alla risoluzione da parte dell'utente o dell'azienda. L'utente può optare per la risoluzione dei presenti Termini degli account Link in qualsiasi momento cancellando il proprio account Link.
    2. Per eliminare le informazioni salvate o l'account Link, o per interrompere la memorizzazione delle informazioni tramite Link, è possibile visitare la pagina https://support.link.com/how-to-delete-your-saved-payment-information e specificare l'indirizzo email.
    3. È possibile gestire le informazioni salvate nel proprio account Link, al prossimo pagamento effettuato sul sito di un esercente Link o visitando la pagina https://support.link.com per leggere ulteriori istruzioni. Se aggiorna i dati di pagamento, ad esempio i dati della carta di credito, l'utente autorizza Stripe a convalidarle e ad archiviarle.
    4. In caso di disattivazione dell'accesso dell'utente al suo account Link per mano dell'utente stesso o dell'azienda, quest'ultima eliminerà le informazioni salvate dell'utente nel pieno rispetto dell'Informativa sulla privacy.
  4. Aggiunta o rimozione di una modalità di pagamento

    1. L'utente può aggiungere o rimuovere determinate modalità di pagamento dall'account Link, ad esempio una carta di credito, di debito o un conto bancario statunitense. Prima di collegare una modalità di pagamento, l'utente deve leggere e comprendere i diritti di tutela dei consumatori e i rimedi disponibili per i diversi metodi di pagamento disponibili nella sua giurisdizione, ad esempio quelli previsti dall'Electronic Fund Transfer Act (EFTA) e dal Fair Credit Billing Act (FCBA) negli Stati Uniti.
    2. È necessario tenere aggiornati i propri dati di pagamento (ad esempio, numero di carta di credito e scadenza). Se tali informazioni subiscono modifiche, l'azienda potrebbe aggiornarle utilizzando le informazioni e le fonti di terze parti disponibili senza l'intervento dell'utente. Se l'utente non è d'accordo con tale pratica, può rimuovere i propri dati di pagamento dal suo account Link.
    3. La rimozione di una modalità di pagamento dall'account Link dell'utente non comporta l'annullamento o la modifica di eventuali importi dovuti a un esercente Link. In particolare, se l'utente rimuove una modalità di pagamento dalle proprie informazioni salvate, questo non disattiva né cancella eventuali abbonamenti acquistati presso un esercente Link utilizzando le informazioni salvate dell'utente. È necessario disdire gli abbonamenti direttamente con l'esercente Link.
    4. L'azienda potrebbe chiedere all'utente di collegare il suo conto bancario all'account Link per semplificare il pagamento tramite conto bancario attraverso l'account Link. Eventuali conti bancari che l'utente sceglie di salvare nel proprio account Link verranno considerati "conti bancari salvati". Tramite il suo account Link e conformemente ai Termini di Financial Connections, l'utente può anche scegliere di fornire i dati dei conti bancari salvati direttamente a un utente aziendale, a prescindere dal fatto che Stripe sia coinvolta in una successiva transazione. L'azienda raccoglierà i dati dei conti bancari salvati (e di altri conti associati alle medesime credenziali account), nel rispetto dei Termini di Financial Connections e dell'Informativa sulla privacy di Link. L'azienda può utilizzare i dati di tali conti bancari salvati per, a titolo esemplificativo, verificarne la validità, controllare il saldo disponibile per assicurarsi che siano presenti fondi sufficienti per l'acquisto, semplificare i pagamenti richiesti e valutare l'idoneità dell'utente per ed erogare i Servizi per i consumatori che l'azienda o le relative società affiliate mettono a disposizione.
    5. A ogni utilizzo dell'account Link per pagare un esercente Link utilizzando il conto bancario salvato, l'utente autorizza l'esercente Link a eseguire l'addebito sul conto bancario salvato dell'importo totale che l'utente autorizza l'esercente ad addebitargli ("Importo totale autorizzato") conformemente all'Autorizzazione per i pagamenti bancari di Link. L'utente autorizza l'azienda a ritentare un addebito sul suo conto bancario salvato se la banca rifiuta l'addebito originale. Se vuole, l'esercente Link può addebitare sul conto bancario salvato dell'utente, nel rispetto dell'Autorizzazione per i pagamenti bancari di Link, importi inferiori all'importo totale autorizzato, che insieme non supereranno l'importo totale autorizzato. Se il conto bancario salvato è statunitense, l'utente accetta che la sua concessione dell'autorizzazione di cui nel presente paragrafo sia conforme alle regole operative della National Automated Clearinghouse Association (NACHA) e che abbia la medesima efficacia legale della sottoscrizione di un mandato cartaceo contenente gli stessi termini.
    6. Se l'opzione per pagare tramite un conto bancario tramite l'account Link non fosse disponibile, è probabile che l'utente aziendale non abbia abilitato tali pagamenti oppure che tale utente aziendale o la banca non sia idoneo per i pagamenti bancari tramite i Servizi per i consumatori. Se la transazione con conto bancario non va a buon fine senza un tentativo reale di eseguire l'addebito sul conto bancario salvato, è probabile che l'azienda abbia determinato che tale transazione pone un alto rischio di rifiuto (ad esempio nel caso in cui il saldo storico del conto sia inferiore all'importo della transazione). Questo può aiutare l'utente a evitare di incorrere nelle commissioni per fondi insufficienti applicate dalla banca. Si consiglia di utilizzare un altro conto bancario o una modalità di pagamento differente; in alternativa è possibile contattare l'azienda in caso di domande. L'uso da parte dell'utente del proprio conto bancario come modalità di pagamento è inoltre soggetto ai termini, ai vantaggi e alle protezioni associate al conto bancario personale. Se l'utente utilizza il proprio conto bancario come modalità di pagamento senza i fondi necessari per completare un acquisto, potrebbe incorrere in penali di scoperto, fondi insufficienti o altre commissioni applicate dall'istituto bancario.
    7. Per revocare in qualsiasi momento l'Autorizzazione per i pagamenti bancari di Link o evitare di utilizzare come modalità di pagamento il conto bancario salvato nell'account Link, è necessario eliminare il conto bancario salvato dall'account Link. Se un pagamento con il conto bancario salvato non è stato disposto dall'account Link, ma ha coinvolto Link o Stripe per collegare il conto finanziario a quell'utente aziendale, consultare i Termini di Financial Connections disponibili in questa pagina per ulteriori informazioni su come scollegare il conto bancario salvato.
  5. Modalità di pagamento di riserva

    1. Se la modalità di pagamento predefinita o selezionata non è disponibile o la transazione non va a buon fine (ad esempio perché sul conto bancario salvato non sono presenti fondi sufficienti), l'esercente Link potrebbe disporre la transazione su eventuali altre modalità di pagamento salvate nell'account Link dell'utente ("Modalità di pagamento di riserva"). In genere, le transazioni tramite le modalità di pagamento di riserva vengono disposte nel seguente ordine, se applicabile: (1) conto bancario salvato, (2) carta di debito, (3) carta di credito. In alcuni casi, verrà utilizzata la modalità di pagamento di riserva dello stesso tipo (ad esempio se la modalità di pagamento predefinita è una carta, la modalità di pagamento di riserva potrebbe essere un'altra carta).
    2. L'azienda individuerà la presenza di una modalità di pagamento di riserva prima del completamento dell'acquisto (ad esempio, durante un pagamento una tantum o in abbonamento, durante l'acquisto iniziale dell'abbonamento).
    3. Per evitare l'addebito su una modalità di pagamento di riserva, è possibile (i) non consentirne l'uso, (ii) gestire le modalità di pagamento presenti nell'account Link.
  6. Sicurezza

    1. Per l'azienda la protezione delle informazioni salvate degli utenti è una questione molto seria e ha implementato misure tecniche e organizzative concepite per salvaguardarle dalla perdita accidentale e impedire l'accesso, l'uso, la modifica o la divulgazione non autorizzati. Tali misure includono pratiche e tecnologie standard del settore atte a preservare la sicurezza, la riservatezza e l'integrità dei dati degli utenti. 
    2. L'azienda si impegna a garantire una sicurezza robusta, ma nessun sistema è a prova di bomba. L'azienda non può garantire che parti terze non autorizzate non eludano le misure di sicurezza o utilizzino impropriamente le informazioni salvate dall'utente. Si consigliano massima attenzione e messa in sicurezza delle proprie informazioni personali che gli utenti forniscono all'azienda a proprio rischio. 
    3. Ulteriori dettagli sulla sicurezza dell'azienda sono reperibili qui. L'utente che avesse motivo di credere che la sicurezza del suo account sia stata compromessa deve scrivere immediatamente all'indirizzo support.link.com/contact.
  7. Account inattivi

    1. Se l'account Link dell'utente resta inattivo per un periodo continuativo di due anni, l'azienda potrebbe considerarlo dormiente e cancellarlo a propria esclusiva discrezione ("Account inattivo").
    2. Un account Link è considerato inattivo se non è stata registrata alcuna di queste attività durante un periodo continuativo di due anni: 
      1. Pagamento o acquisto tramite Link in favore di un esercente Link;
      2. Aggiunta, aggiornamento o rimozione di informazioni salvate;
      3. Modifiche alle impostazioni account o aggiunta di preferenze per la sicurezza;
      4. Richiesta di assistenza clienti circa l'account Link, ad esempio in merito a domande o contestazioni;
      5. Accesso all'account Link e consultazione della cronologia delle transazioni.
    3. Prima di chiudere un account inattivo, Stripe invierà una notifica all'utente all'indirizzo email associato al relativo account Link. A partire dalla data dell'avviso, l'azienda concede all'Utente 30 giorni per riattivare l'account Link effettuando l'accesso ed eseguendo una delle attività con l'account Link indicate sopra.
    4. Se Stripe non riceve risposta o l'account resta inattivo dopo la scadenza del periodo di 30 giorni, l'account Link in questione verrà chiuso.
  8. Protezione da transazioni non autorizzate (solo per consumatori statunitensi)

    1. L'utente può visionare il resoconto che mostra le transazioni dell'account Link e determinate informazioni sugli ordini effettuando l'accesso al proprio account Link ("Cronologia delle transazioni Link").
    2. Per proteggersi da attività non autorizzate effettuate tramite l'account Link, l'utente deve accedervi regolarmente e controllare la cronologia delle transazioni Link rivedendo i dettagli per assicurarsi che ogni transazione sia stata effettivamente autorizzata e completata accuratamente.
    3. Stripe proteggerà l'utente da transazioni non autorizzate disposte con il suo account Link. Con questa protezione, Link coprirà l'intero importo delle attività non autorizzate a patto che l'utente collabori con l'azienda e si attenga alle procedure descritte di seguito.
    4. Per "Transazione non autorizzata" si intende una transazione che si verifica quando l'account Link dell'utente viene utilizzato per completare un acquisto con una carta di debito emessa da un istituto bancario statunitense o con un conto bancario statunitense non autorizzato dall'Utente e che non rappresenta alcun vantaggio per l'utente. Ad esempio, se qualcuno sottrae oppure ottiene in modo fraudolento l'accesso all'account Link dell'utente ed effettua un acquisto utilizzando l'account Link con una carta di debito statunitense o un conto bancario statunitense salvato, si verifica una transazione non autorizzata.
    5. Cosa non è considerato transazione non autorizzata. Le seguenti invece NON rappresentano transazioni non autorizzate:
      1. Se l'utente concede l'autorità a qualcuno di utilizzare il suo account Link (comunicandogli le sue informazioni di accesso) e questa persona va oltre l'autorizzazione concessa. L'utente è infatti responsabile per le transazioni completate in una situazione del genere, a meno che non abbia precedentemente avvisato Stripe che egli non autorizza più transazioni completate da quella persona.
      2. Altri acquisti non autorizzati completati utilizzando il conto bancario salvato, ad esempio tramite i servizi di elaborazione dei pagamenti di Stripe, ma non disposti tramite l'account Link dell'utente. Per tali tipi di acquisti non autorizzati, contattare il proprio istituto finanziario per segnalare attività non autorizzate.
    6. Segnalazione di una transazione non autorizzata.
      1. Qualora l'utente abbia ragione di credere che il suo account Link sia stato compromesso, deve contattare immediatamente l'assistenza consumatori di Link alla pagina support.link.com/contact o chiamare il numero 1-888-820-7551.
      2. L'utente deve comunicare IMMEDIATAMENTE all'azienda se ritiene che sia stato disposto un trasferimento elettronico di fondi senza il suo permesso utilizzando le sue informazioni di accesso o tramite altri mezzi. Se tale comunicazione viene effettuata entro 60 giorni dopo che l'azienda ha fornito all'utente la cronologia delle transazioni Link che mostra le transazioni non disposte dall'utente, quest'ultimo potrebbe avere diritto a un rimborso dell'intero importo pagato per le transazioni non autorizzate.
  9. Risoluzione di un errore (solo per consumatori statunitensi)

    1. Definizione di errore:
      1. Una "transazione non autorizzata", secondo quanto definito in precedenza.
      2. Una transazione non correttamente registrata nell'account Link.
      3. Un pagamento disposto con addebito di un importo errato dall'account Link.
      4. L'accredito di un importo errato sull'account Link.
      5. Una transazione mancante o non correttamente identificata nella cronologia delle transazioni Link.
      6. L'azienda esegue una ricerca computazionale e matematica degli errori relativi all'account Link.
      7. L'utente chiede la cronologia delle transazioni Link che Stripe deve fornirgli.
      8. L'utente chiede informazioni relative ai trasferimenti preautorizzati (ricorrenti) dell'account Link che Stripe deve fornirgli.
      9. L'utente richiede informazioni aggiuntive o chiarimenti circa un trasferimento dall'account Link e invia anche una richiesta per determinare se si è verificato un errore.
      10. L'utente si informa sullo stato di un trasferimento in sospeso dall'account Link.
    2. Cosa non è considerato un errore. I seguenti casi invece NON rappresentano errori:
      1. Se l'utente concede l'accesso al suo account Link (comunicando le sue informazioni di accesso) e questa persona usa l'account Link dell'utente senza che quest'ultimo ne sia a conoscenza o senza il suo permesso. L'utente è responsabile per le transazioni completate in una situazione del genere.
      2. Richieste di documentazione duplicata o altre informazioni per fini fiscali o di rendicontazione.
    3. In caso di errori o domande sui trasferimenti elettronici

      1. È possibile contattare l'azienda chiamando il numero 1-888-820-7551, scrivendo all'indirizzo support.link.com/contact o inviando una lettera a
        Link │Built by Stripe
        Stripe, Inc.
        354 Oyster Point Blvd.
        South San Francisco, CA 94080, U.S.A
      2. L'utente deve avvisare l'azienda appena possibile se ritiene che il resoconto o la ricevuta siano errati o per richiedere ulteriori informazioni circa un trasferimento indicato sul resoconto o sulla ricevuta. L'azienda dovrà ricevere tali comunicazioni non oltre 60 giorni dal verificarsi del problema o dalla visualizzazione dell'errore nella cronologia delle transazioni Link.
        1. L'utente deve comunicare all'azienda il suo nome e numero di account.
        2. L'utente deve descrivere l'errore o il trasferimento dubbio e spiegare il più chiaramente possibile perché ritiene si tratti di un errore o perché necessita di ulteriori informazioni.
        3. L'utente deve comunicare all'azienda l'importo dell'errore presunto.
      3. In caso di comunicazione a voce, l'azienda potrebbe chiedere all'utente di inviare il suo reclamo o domanda per iscritto entro dieci giorni lavorativi.
      4. L'azienda determinerà se si tratta di un errore entro dieci giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione scritta e correggerà di conseguenza eventuali errori. 
      5. L'azienda comunicherà i risultati dopo aver completato le indagini. Qualora l'azienda decidesse che non è presente alcun errore, invierà una spiegazione per iscritto. L'utente può richiedere copie dei documenti impiegati dall'azienda per completare le indagini.

Termini di Financial Connections

Data di entrata in vigore: 23 giugno 2023

L'azienda eroga un Servizio per i consumatori che consente di collegare il proprio conto finanziario statunitense per condividere senza difficoltà i relativi dati con Stripe e le sue società affiliate (e nella misura identificata, gli utenti aziendali con cui l'utente interagisce), così che sia possibile usufruire di esperienze migliorate con il prodotto. I presenti Termini di Financial Connections, insieme ai Termini di servizio per i consumatori si applicano all'utilizzo di questo Servizio per i consumatori.

Quando l'utente interagisce con un utente aziendale che ha abilitato il Servizio per i consumatori, l'azienda gli chiederà di collegare almeno uno dei suoi conti finanziari. Se l'utente accetta di farlo, Stripe raccoglierà i dati di tali conti finanziari (associati alle informazioni di accesso fornite dall'utente) per la selezione dell'account e, secondo quanto ragionevolmente necessario, per erogare questo Servizio per i consumatori. L'azienda fornirà all'utente aziendale solo le categorie di dati (e le informazioni correlate) richieste dall'utente aziendale per gli account specifici che l'utente sceglie di condividere con l'utente aziendale.

I dati sul conto finanziario dell'utente vengono forniti direttamente dal suo istituto finanziario o raccolti dall'azienda o da partner terzi raccogliendo, memorizzando e utilizzando le informazioni di accesso dell'utente (come nome utente e password). Si fa riferimento a tali istituti finanziari e partner come "Fonti di dati". Finicity Corporation rappresenta una delle fonti di dati dell'azienda e i relativi termini sono reperibili qui e integrati nei presenti Termini di Financial Connections per riferimento. Laddove le fonti di dati dell'azienda consentano di controllare gli account specifici tramite i quali Stripe accede ai dati, Stripe non raccoglierà i dati tranne che per gli account specifici selezionati dall'utente.

L'utente che accetta di collegare il proprio conto finanziario tramite il Servizio per i consumatori acconsente alla raccolta, all'uso e alla conservazione dei dati finanziari (inclusi i dati personali) per tale conto finanziario. Una volta collegato il conto finanziario, l'azienda e le relative fonti di dati raccoglieranno, utilizzeranno e memorizzeranno regolarmente i seguenti tipi di dati per i conti finanziari selezionati:

  • Informazioni sul titolare dell'account, inclusi i recapiti, quali nome e indirizzo;

  • Saldi del conto, tra cui saldi corrente e in sospeso;

  • Dati del conto, tra cui tipo di conto e banca, nonché numeri di conto e di routing;

  • Transazioni del conto, ad esempio saldo, data della transazione, beneficiario, località, transazione, descrizione e importo.

Tra le altre cose, Stripe potrebbe utilizzare i dati dell'utente per:

  • Verificarne il conto finanziario;

  • Facilitare l'elaborazione dei pagamenti richiesti;

  • Ridurre frodi, perdite economiche o altri danni agli utenti, agli utenti aziendali di Stripe e a Stripe;

  • Valutare l'idoneità degli utenti a eventuali offerte di altri prodotti o servizi;

  • Analizzare, sviluppare e aggiornare questo Servizio per i consumatori e gli altri prodotti e servizi Stripe;

  • Erogare assistenza ai clienti;

  • Rispettare le leggi e applicare i Termini di Stripe;

  • Per altri scopi nel rispetto del consenso dell'utente e della legislazione vigente.

Ad esempio, Stripe potrebbe utilizzare i dati del conto finanziario dell'utente per ridurre la probabilità di addebiti per fondi insufficienti o rifiuti ACH e per valutare l'idoneità dell'utente a e per mettere a disposizione dell'utente i Servizi per i consumatori che l'azienda o le relative affiliate erogano. Consultare le domande frequenti di Financial Connections per saperne di più. L'azienda impiegherà i dati personali dell'utente nel rispetto dell'Informativa sulla privacy di Stripe.

L'azienda fornirà all'utente aziendale solo le categorie dei dati sui conti finanziari (incluse le relative informazioni) che l'utente aziendale richiede e con il permesso dell'utente. Tuttavia, l'Informativa sulla privacy dell'azienda illustra le prassi per la privacy dell'azienda e non degli utenti aziendali. Gli utenti aziendali possono utilizzare i dati del conto finanziario dell'utente, ad esempio, per verificare che il relativo account sia valido e per controllare il saldo del conto.

In alcuni casi, l'azienda e le relative fonti di dati raccolgono e memorizzano le informazioni di accesso all'istituto finanziario dell'utente, a seconda del tipo di connessione presente con tale istituto. L'utente autorizza e dichiara di avere il diritto legale di autorizzare l'azienda e le relative fonti di dati a effettuare l'accesso e a visualizzare i dati dei conti finanziari collegati per gli scopi descritti in precedenza. Per usufruire di un'esperienza avanzata, l'utente autorizza inoltre Stripe o le relative fonti di dati a salvare, memorizzare, fidarsi di o eseguire operazioni similari con le credenziali di accesso ai conti esclusivamente per mano di Stripe o delle relative fonti di dati. L'azienda o le relative fonti di dati possono inoltre essere avvisate che l'accesso all'account richiede l'intervento da parte dell'utente (ad esempio, l'inserimento del codice per l'autenticazione a più fattori). L'azienda potrebbe chiedere all'utente di completare l'operazione direttamente tramite l'applicazione del proprio istituto bancario. Il Servizio per i consumatori non è approvato né sponsorizzato da alcun istituto bancario il cui account è accessibile tramite tale Servizio per i consumatori e Stripe non rappresenta un agente di tali istituti finanziari.

L'azienda fornirà all'utente aziendale solo le categorie di dati (e le relative informazioni) richieste dall'utente aziendale per i conti specifici che l'utente sceglie di condividere con l'utente aziendale. Altrimenti, l'azienda condivide i dati del conto finanziario dell'utente e le informazioni di accesso solo con i fornitori di servizi affidabili dell'azienda e con le fonti di dati solo in base a quanto necessario per erogare il Servizio per i consumatori. L'azienda ha implementato controlli di sicurezza concepiti per salvaguardare i dati. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina https://stripe.com/docs/security/stripe.

Per scollegare il proprio conto finanziario e impedirne l'accesso da parte dell'utente aziendale, l'utente può utilizzare l'apposito modulo. Una volta scollegato il conto finanziario, l'utente aziendale non potrà accedere ai dati successivamente aggiornati da Stripe. Scollegando il conto o eliminando i dati personali da Stripe potrebbe non essere sufficiente ad annullare o interrompere i pagamenti (inclusi quelli ricorrenti) già autorizzati. Per richiedere all'utente aziendale di interrompere l'esecuzione di addebiti sul proprio conto o per eliminare eventuali copie dei propri dati recuperati tramite il Servizio per i consumatori, l'utente può contattare direttamente l'utente aziendale.

Stripe generalmente non raccoglie informazioni aggiuntive da conti finanziari scollegati. In alcuni casi, tuttavia, le fonti di dati (o l'istituto bancario dell'utente) non permettono all'azienda di smettere di raccogliere i dati sul conto finanziario finché non siano stati scollegati tutti i conti finanziari associati alle informazioni di accesso in questione. Per richiedere di scollegare tutti i conti ed eliminare i dati dei conti finanziari recuperati dall'azienda (oltre che le informazioni di accesso correlate, se sono state raccolte) è possibile utilizzare l'apposito modulo.

L'utente può optare per il salvataggio del proprio conto finanziario da parte dell'azienda per l'uso futuro con gli utenti aziendali idonei dell'azienda stessa, ad esempio per il pagamento sui relativi siti web e le relative applicazioni. Quando l'utente autorizza il salvataggio del proprio conto finanziario su Link, si registra a Link e crea un account Link e l'azienda raccoglierà e archivierà determinati dati personali dell'utente, ad esempio nome, indirizzo email e numero di telefono cellulare. Per ulteriori informazioni sugli account Link, consultare Termini degli account Link.

Termini di Identity

Data di entrata in vigore: 23 giugno 2023

Se l'utente accetta di salvare le proprie informazioni sull'identità nell'account Link o di verificare la sua identità tramite account Link, può scegliere di utilizzare il proprio account Link per condividere i propri dati di verifica dell'identità in futuro con altre aziende idonee (ad esempio, le attività che sono utenti dell'azienda). Tali dati sulla verifica dell'identità possono includere i dati personali forniti dall'utente (ad esempio una foto della patente di guida o del passaporto) e i risultati delle verifiche (incluse le relative informazioni).

L'azienda genera risultati di verifica confrontando le informazioni fornite dall'utente con le informazioni sull'utente raccolte da utenti aziendali, partner, fornitori del servizio di verifica dell'identità e da altre fonti disponibili al pubblico. Se l'utente accetta che l'azienda ne verifichi l'identità tramite documento e foto, i risultati di verifica si basano sugli identificatori biometrici generati e memorizzati in base alle immagini dell'utente. Ulteriori informazioni. Stripe usa tali informazioni come titolare del trattamento per verificare l'identità dell'utente e anche per rispettare i propri obblighi legali, nonché per prevenire perdite o frodi e per scopi di sicurezza.

Gli utenti aziendali potrebbero chiedere all'utente di verificare la sua identità per una serie di ragioni, ad esempio per verificare che l'utente non abbia già un account o che sia autorizzato a utilizzare una determinata modalità di pagamento. Un vantaggio legato alla memorizzazione delle informazioni sull'identità nel o alla verifica dell'identità con l'account Link dell'utente è che non sarà necessario inviare nuovamente le proprie informazioni sull'identità per altri utenti aziendali in futuro. Invece, sarà possibile verificare l'identità più velocemente e facilmente fornendo il consenso alla condivisione dei dati di verifica salvati nel proprio account Link con utenti aziendali specifici. Prima di accettare di verificare la propria identità tramite account Link con un utente aziendale, l'azienda informerà l'utente in merito al fatto che i dati di verifica saranno o meno condivisi con quell'utente aziendale. Se l'utente accetta di condividere i dati di verifica con un utente aziendale, è necessario tenere presente che tale utente aziendale è un responsabile del trattamento dei dati di verifica indipendente e che il relativo uso da parte dell'utente aziendale è soggetto all'informativa sulla privacy di tale utente aziendale.

Per eliminare le informazioni sull'identità dal proprio account Link, è possibile consultare le istruzioni per farlo qui. Se l'utente sceglie di eliminare le proprie informazioni sull'identità dall'account Link, è necessario sapere che l'utente aziendale potrebbe comunque conservare i dati di verifica dell'utente. Per richiedere a un utente aziendale di eliminare eventuali copie dei dati personali dell'utente recuperati tramite il Servizio per i clienti finali, contattare direttamente l'utente aziendale.

Link
Guida Termini Privacy Impostazioni per i cookie
  • AU Australia
  • AT Austria
  • BE Belgio
  • BR Brasile
  • BG Bulgaria
  • CA Canada
  • Cipro
  • HR Croazia
  • DK Danimarca
  • AE Emirati Arabi Uniti
  • EE Estonia
  • FI Finlandia
  • FR Francia
  • DE Germania
  • JP Giappone
  • GI Gibilterra
  • GR Grecia
  • HK Hong Kong
  • IN India
  • IE Irlanda
  • IT Italia
  • LV Lettonia
  • LI Liechtenstein
  • LT Lituania
  • LU Lussemburgo
  • MY Malaysia
  • MT Malta
  • MX Messico
  • NO Norvegia
  • NZ Nuova Zelanda
  • NL Paesi Bassi
  • PL Polonia
  • PT Portogallo
  • GB Regno Unito
  • CZ Repubblica Ceca
  • RO Romania
  • SG Singapore
  • SK Slovacchia
  • SI Slovenia
  • ES Spagna
  • US Stati Uniti
  • SE Svezia
  • CH Svizzera
  • TH Thailandia
  • HU Ungheria
  • Deutsch
  • English (United States)
  • English (United Kingdom)
  • Español (América Latina)
  • Español (España)
  • Français (France)
  • Français (Canada)
  • Bahasa Indonesia
  • Italiano
  • 日本語
  • Nederlands
  • Português (Brasil)
  • Svenska
  • ไทย
  • 简体中文